SASSOFERRATO
sorge in provincia di Ancona a m.386 s.l.m.
Abitanti 7.418 - Sup. Kmq. 135
Sassoferrato è una cittadina a vocazione
artigianale ed industriale.
Vi operano infatti numerose imprese sia nel settore dell'
abbigliamento che delle calzature, oltre che nel campo della
metallurgia e della carta.
Sono attive anche molte altre piccole iniziative artigianali.
Sassoferrato vanta i natali di personaggi
illustri come:
Bartolo da Sassoferrato (1313 - 1357) giureconsulto
fondatore della civile giurisprudenza, venne chiamato "Monarca
juris"
Nicolò Perotti (1430 - 1480) umanista e poeta
Pietro Paolo Agabiti (1470 - 1540) pittore di soggetti
religiosi oltre che architetto e ceramista
Pandolfo Collenuccio (+1505) poeta, letterato e storico
insigne
Giovan Battista Salvi detto "Il Sassoferrato"
(1609 - 1685) disegnatore e pittore tra i più
grandi del suo secolo; le sue opere sono conservate in chiese,
musei, collezioni private di tutto il mondo
A Sassoferrato opera l'Istituto di grande prestigio denominato
Istituto
Internazionale di Studi Piceni.
Annualmente si svolgono la Rassegna
d'Arte G.B.Salvi, il Convegno e il Seminario di Studi
Umanistici.
SITO UFFICIALE: http://www.comune.sassoferrato.an.it